domenica 26 settembre 2021

CONTRIBUTI PER LA MIGLIORE POLITICA Intervista all’avv. Laura Carnevali ed al sindacalista Donato Acampora

Prima PARTE

Dedichiamo i prossimi due post all’ascolto di due voci che vivono sulla propria pelle le contraddizioni del mondo del lavoro, o meglio dei lavori…L’avv. Laura Carnevali ed il sindacalista CISL Donato Acampora.

Li ringraziamo sin d’ora per le loro risposte.

Quale è la situazione concreta di chi lavora oggi, o di chi è in cerca di lavoro?

Risponde Laura: La situazione concreta è che gli stipendi sono troppo bassi, mangiati dalle tasse e dal caro vita. Naturalmente tale circostanza poi si riversa sulle famiglie e sui giovani.  Oggi cercare lavoro è una missione, in primo è che nel nostro contesto (la Vallesina) non ci sono molte opportunità per trovare lavori gratificanti, ben pagati e sicuri nel tempo. Purtroppo a livello lavorativo non vedo molte chance.  La crisi produttiva e di mercato iniziata dal 2008 ha comportato significative variazioni nella fisionomia del sistema produttivo locale, ad oggi infatti registriamo una forte contrazione sia dell’offerta che della domanda di lavoro, come pure di opportunità lavorative; vi invito ad entrare in un centro per impiego per vedere i lavori che vanno in voga nel nostro contesto territoriale. Che il mondo lavorativo è in crisi lo dimostrano anche le PMI presenti nel nostro territorio che, pur non affette da situazioni gravi di crisi produttivo-finanziaria e pur mantenendo quote di mercato in sufficiente forza, mostrano un forte rallentamento dell'assorbimento di manodopera, ovvero la delocalizzazione della produzione in Paesi a minor costo del lavoro.  Oltre a quanto già detto sopra anche il Covid ci ha messo lo “zampino”, la CNA infatti nel mese di marzo affermava che nella Provincia di Ancona hanno chiuso a causa della pandemia quasi 500 aziende, falciando più di 17mila posti di lavoro. A fronte di questa drammatica situazione però i prezzi dei beni e servizi hanno avuto un’impennata pazzesca, ad es. questa estate mi è capitato spesso di pagare un pezzo di pizza 2,50 €, 2 piadine farcite al prosciutto 16 €, che dire poi del carburante e/o dei rincari delle future bollette. Quello che mi domando è: siamo solo costretti a vivere per pagare le tasse e vedere i nostri stipendi sempre più ridotti all’osso, o si può cercare di pensare a come far risparmiare di più i cittadini, cercando di fargli mettere da parte più di € 50, e di più cercando di far avere a tutti un livello di vita più dignitoso e sereno a cui hanno diritto?

Risponde Donato: Innanzitutto una precisazione, non sono sindacalista, almeno non inteso come lavoratore del sindacato, ma sono un semplicissimo rappresentante dei lavoratori, per la Fim-Cisl, eletto dai lavoratori nell'azienda in cui lavoro, un importante multinazionale nella Vallesina. Ma torniamo alla domanda, il mondo del lavoro è da sempre al centro del dibattito politico, vuoi per pura, spesso spietata, ricerca di consenso, e di voti, vuoi per le ingenti necessità innovative che questo mondo elemosina da anni. Rinchiusi tra due e più fuochi ci sono i lavoratori, o quello che ne rimane, contratti sempre più precari e corti. Una richiesta di flessibilità sempre maggiore che col tempo sta erodendo il significato stesso della parola lavoro, un tempo sinonimo di dignità. Per rispondere alla domanda, il mondo del lavoro oggi, senza voler entrare nelle diverse sfaccettature dei diversi, forse troppi, contratti di categoria, ha declinato ogni forma di dignità alla meno nobile arte della necessità. Anche in passato si lavorava per necessità, questo è ovvio, ma essere lavoratori non significava solo avere uno strumento per arrivare a beni materiali, siano essi alimenti o accessori, ma rappresentava appartenere, nel più alto e nobile del significato del termine, ad una società ed in essa costruire un identità ed una “dignità”. Ritrovino presto Politica e Sindacato la strada maestra che riporti il lavoro al centro non più del dialogo ma dell’azione. Basta con azioni spot pre-elettorali, le toppe non reggono più. Servono azioni chiare per far ripartire il lavoro e per attrarre nuovi capitali, anceh e soprattutto dall’estero.

Cosa possiamo imparare dagli altri Paesi dell’Unione Europea?

Dagli altri Paesi europei dovremmo più che altro calibrare il mondo del lavoro e questo a partire dal lavoratore subordinato, all’autonomo, alle imprese. L’Italia ha voluto prendere spunto dai modelli del Nord Europa per abolire il posto fisso e mutare la nostra concezione del lavoro, ma poi tale adattamento è stato attuato “all’italiana”. 

A titolo esemplificativo, riporto un elenco delle maggiori garanzie che hanno i Paesi del Nord Europa a cominciare dalla settimana lavorativa, che a differenza della stragrande maggioranza dei Paesi europei, quasi mai supera le 40 ore settimanali;

vi sono leggi che impongono una presenza obbligatoria di donne tra il personale dirigenziale delle aziende pubbliche;

è garantita la parità di diritti tra uomo e donna, anche a livello retributivo, come in nessun altro Paese europeo;

sono previsti tutta una serie di incentivi per chi decide di crearsi una famiglia e avere dei figli, non a caso è molto più semplice, nei Paesi del Nord Europa, per le donne conciliare lavoro e bambini, a differenza dell’Italia, dove molto spesso la parola maternità va a coincidere con mancata assunzione o licenziamento;

più ferie pagate per i lavoratori rispetto al resto d’Europa;

maggiori garanzie contrattuali e, in caso di perdita del lavoro, una cospicua disoccupazione con l’impegno da parte dello Stato di creare le condizioni  che permettano al disoccupato di trovare quanto prima un nuovo impiego;

agevolazioni fiscali e sovvenzioni particolari per i genitori.

Insomma abbiamo voluto la cancellazione del posto fisso, un lavoro più smart e plasmato sui modelli del nord Europa, ma ancora ad oggi c’è tanta strada da fare e mi piacerebbe che il nostro partito desse eco anche a queste esigenze, altrimenti sarà difficile recuperare la fiducia dei cittadini.

Risponde Donato: Bella domanda a cui ci potrebbero essere una serie di risposte diverse a secondo della categoria a cui facciamo riferimento, ma in media generale facendo riferimento ai paesi del Nord Europa, in particolar modo alla Danimarca, si sbaglia poco, salari più alti, una media di 25 euro/ora contro i circa 12,5 degli italiani, un welfare mirato che non si limita a tutelare la disoccupazione ma la guida verso l’occupazione, evitando quindi forme di assistenzialismo passive, un attenzione particolare di genere, con un tasso di occupazione femminile che in media, nel nostro paese, è di 10 punti percentuale al di sotto della media europea, e diminuisce laddove ci sono figli o anziani nel nucleo familiare. Ecco solo alcuni aspetti dove il nostro Paese ha, colpevolmente, ampi spazi di miglioramento, e la politica deve farsene carico. Basta con sterili ed infiniti assistenzialismi, si dia il via ad una nuova e vera rivoluzione del mondo del lavoro, si incentivino le competenze, si aiutino le donne a ritrovare un ruolo vero e centrale nel lavoro svincolandole dal focolaio domestico, con asili nido capillari ed aiuti concreti per non autosufficienti. Si riducano le forme di flessibilità raggruppandole sotto pochi e mirati contratti che garantiscano a tutti i lavoratori tutele minime di sicurezza e di salario sottraendoli alla fasulla necessità di un mercato selvaggio, per competere con i ritmi della globalizzazione servono competenze e coinvolgimento. Ripartiamo da queste. 

E’ per voi opportuno prevedere delle norme che tutelino maggiormente le donne?

Si indubbiamente, sono ancora troppo poche le aziende che hanno nel loro organico più donne che uomini, ma questo perché la maternità è concepita ancora ad oggi come un handicap. Anche se va detto che non tutte le donne possono godersi il lusso della maternità, pensiamo alle lavoratrici autonome. Forse più di norme tutelanti, occorrerebbe realizzare norme che migliorino anche regolamentazione della maternità, oppure incentivare la realizzazione di asili nido aziendali, questi ultimi infatti rappresenterebbero sicuramente una forma di attenzione verso i propri dipendenti e i loro bambini, inoltre favorirebbe il miglioramento della qualità della vita (lavorativa e non), come anche il rientro al lavoro delle lavoratrici dopo una maternità. Voglio spendere anche due parola sull’assegno unico per i figli 2021, è stata una bella iniziativa da parte del PD, perché da anni ormai nel nostre Paese le nascite sono in forte contrazione. Tuttavia mi auguro, che in futuro questo assegno possa essere esteso a tutti i cittadini italiani ed europei e non solo a chi presenta un certo ISEE, ovvero rientra in alcune categorie di lavoratori.

Risponde Donato: Come risposta secca direi che prevedere delle norme che tutelino le Donne nel mondo del lavoro rappresenta, a mio avviso, già di per sé una sconfitta per la nostra società. Una sconfitta, ovvero la necessità di introdurre procedure e regolamenti chiari per meglio tutelare le Donne nel mondo del lavoro, che al momento sembra l’unica opportunità per mirare ad una crescita collettiva mettendo in atto tutti quegli strumenti utili al raggiungimento della parità professionale, di carriera e soprattutto salariale. Questo richiede uno sforzo epocale, ovvero richiede che siano garantite parità di condizioni competitive tra generi, e senza delle politiche attive e concrete di welfare quest’obiettivo resterà sempre una chimera, da qui, da questa inefficienza della politica (per lo più maschilista e non solo maschile) ne derivano tristi ed umilianti provvedimenti come “le quote rosa”.               ......continua

Giandiego Carastro